CaravanSerraglio
  • Compagnie
  • Programmatori
  • Festival&Rassegne
  • Appunti di viaggio

Il capitale umano.

Amministrazione e distribuzione per il teatro

Da diversi anni Hystrio, il prezioso trimestrale di teatro e spettacolo, organizza seminari intensivi rivolti agli operatori e organizzatori teatrali per approfondire i diversi aspetti della professione. Gli incontri, organizzati in forma seminariale...

Da diversi anni Hystrio, il prezioso trimestrale di teatro e spettacolo, organizza seminari intensivi rivolti agli operatori e organizzatori teatrali per approfondire i diversi aspetti della professione. Gli incontri, organizzati in forma seminariale e dedicati, di volta in volta, a tematiche specifiche e attuali del mondo dello spettacolo, risultano essere un punto di riferimento fondamentale per l'aggiornamento costante di molti professionisti e operatori del settore teatrale. Tra le tematiche approfondite negli appuntamenti di quest'anno: la comunicazione digitale, la stampa, strategie e tecniche per il reperimento delle risorse per le proprie attività e altri ancora.

Nei due giorni dal 1 al 2 Marzo, presso il Piccolo Teatro Eurolab di Milano, spazio in cui solitamente avvengono i vari incontri, si è svolto il seminario Il capitale umano. Amministrazione e distribuzione per il teatro rivolto a quanti, fra gli organizzatori teatrali, si occupano di amministrare una compagnia o un teatro e desiderano approfondire le proprie conoscenze e pratiche attraverso l'incontro con professionisti del settore che si sono resi disponibili a condividere la propria esperienza concreta.

Come rendere sostenibile il proprio progetto? Come definire un progetto promozionale adeguato? Partendo da queste domande il seminario Il capitale umano si è aperto con un 'analisi sui diversi ambiti di finanziamento a cui poter fare richiesta di sostegno. Il relatore, Fabio Rizzio, direttore organizzativo e amministrativo di Fondazione Teatro Piemonte Europa, ha offerto ai partecipanti una panoramica di applicazioni reali di domanda di contributo e relativa rendicontazione, da utilizzare come modelli operativi utili alla sostenibilità delle attività. Si è partiti dunque dall'analisi del quadro legislativo, dei bandi e dei rendiconti per poi passare, con Gianmaria Monteverdi, responsabile della distribuzione del Teatro dell'Elfo, alla stesura di un vero e proprio vademecum sulle buone pratiche da seguire per la circuitazione dei propri spettacoli. Argomento questo, ulteriormente approfondito con Michele Mele e Isabella Lagattolla, con cui è stato possibile fare delle specifiche su alcuni importanti accorgimenti pratici per proporre le proprie produzioni a festival e rassegne. Con Barbara Rivoltella, project manager e direttrice amministrativa di Danae Festival i presenti hanno invece avuto occasione di approfondire l'organizzazione e la gestione del budget, del tempo e delle risorse. Grazie alla testimonianza diretta della relatrice e allo scambio con i presenti, è stato possibile condividere alcuni strumenti operativi utili all'ottimizzazione e all'efficacia del lavoro. A chiudere il seminario Laura Supino, responsabile organizzativa e socia fondatrice di Carrozzeria Orfeo, la quale, condividendo la sua personale esperienza come amministratore di una compagnia indipendente ha illustrato ai partecipanti una guida alla gestione delle tre fasi cruciali per un amministratore, ovvero l'organizzazione del prima, del durante e del dopo una tournèe. Di come occuparsi di tutto senza pre-occuparsi eccessivamente.

Una due giorni di scambio, condivisione e formazione dove i preziosi interventi dei relatori hanno evidenziato come il settore teatrale necessiti anche di specifiche competenze nell' ambito economico e amministrativo-gestionale. Una preziosa occasione per fare approfondimenti e rimanere sempre aggiornati sulle buone pratiche legate al mondo dello spettacolo dal vivo. 

scritto da: L'Orto degli Ananassi/Teatro della Brigata
Categoria: Formazione
Aggiornato il 27-04-19

Oggi si parla di

formazione - distribuzione - amministrazione

Categorie

  • Formazione (2)
  • Il Viaggio (1)
  • Mappature del Teatro Ragazzi (1)
  • Proposte per le Nuove Generazioni (1)
Questa pagina è stata visitata 1277 volte
Caravan Serraglio
  • Diario di viaggio
  • Chi siamo
  • Cos'è CaravanSerraglio
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie

Il database online del teatro ragazzi nazionale

Compagnia Orto degli Ananassi - Teatro della Brigata
Via Brigata Garibaldi 4a-4b-6, Livorno
Cel. +39 327 8844341 – info@caravanserraglio.cloud