La Cattiva Compagnia Teatro, con la collaborazione del Comune di Lucca, del Comune di Porcari, del Teatro del Giglio e della Fondazione Cavanis, ha organizzato per il 2019 la quinta edizione del festival nazionale di teatro per le nuove generazioni Lucca Teatro Festival - Che cosa sono le Nuvole?
Dal 7 Marzo al 12 Aprile il festival propone un ampio e variegato programma che ha luogo, oltre che nel centro città di Lucca, in teatri e spazi idonei messi a disposizione dai Comuni partner del progetto. Il programma del festival oltre a proporre la visione di spettacoli di diversi generi teatrali organizza incontri, proiezioni, mostre e workshop teatrali, differenziati per le varie fasce d'età, per i giovani spettatori. Tra questi Dalla parte dello spettatore, il laboratorio gratuito di critica teatrale condotto da Igor Vazzaz (collaboratore della rivista online specializzata in critica scenica Lo sguardo di Arlecchino), dedicato alla formazione di spettatori consapevoli e il cui intento è quello di dare avvio ad un forum in cui gli studenti possano confrontarsi e abbiano l'occasione per acquisire le nozioni di base per criticare e discutere in merito agli spettacoli che andranno a visionare.
Di particolare rilevanza all'interno della manifestazione è la sezione Vetrina, nata in occasione della seconda edizione dell'evento. Il Lucca Teatro Festival - Che cosa sono le Nuvole? indice e organizza infatti un bando che offre la possibilità alle compagnie nazionali di esibirsi durante le giornate di festival con le proprie produzioni inedite di teatro per le nuove generazioni, davanti ad un pubblico di esperti del settore ed operatori teatrali presso i due spazi messi a disposizione dall'organizzazione, ovvero l'Auditorium Vincenzo da Massa Carrara e lo spazio Spam! - Rete per le arti contemporanee. Un'esperienza di conoscenza, confronto e condivisione che quest'anno, nelle giornate di Sabato 23 e Domenica 24 Marzo, ha visto esibirsi sette compagnie selezionate che, oltre ad aver mostrato i propri spettacoli agli operatori di settore hanno avuto occasione di far visionare i proprilavori ad una giuria di ragazzi coordinata dal noto critico teatrale Gabriele Rizza. Giuria che avrà il compito di selezionare lo spettacolo vincitore del Bando 2019 Lucca Teatro Festival - Che cosa sono le nuvole? che sarà decretato la sera del 26 Marzo 2019 allo spazio culturale Artè.
A conclusione della giornata di Sabato 23, presso la sala Tobino di Palazzo Ducale a Lucca, la compagnia Orto degli Ananassi, grazie alla collaborazione del Direttore del festival Giovanni Fedeli, ha avuto la possibilità di presentare in anteprima Caravanserraglio; il database online sul teatro ragazzi nazionale agli operatori delle compagnie e ai critici teatrali presenti. Un'occasione importante che, oltre a far conoscere le molteplici funzionalità di questo nuovo strumento utile allo scambio, al confronto e alla facilitazione dell'incontro tra la domanda e l'offerta, ha permesso ai colleghi del settore di poter dare un proprio feedback sull'efficienza e l'utilità del nuovo strumento che Orto degli Ananassi metterà in rete dalla metà di Aprile. Al termine dell'incontro i presenti hanno concordato sull'utilità di Caravanserraglio e si auspicano che molti possano "sfruttare" le sue potenzialità affinchè si riesca a costituire un luogo virtuale di aggregazione e confronto in cui la grande carovana del teatro ragazzi possa ritrovarsi e condividere le proprie esperienze.